Sei anche tu un promotore di innovazione nel settore dell'educazione? Allora non puoi mancare al nostro prossimo evento! Dopo il successo del primo incontro a Milano, siamo pronti a ripartire con nuove idee e progetti ambiziosi.
Insieme a Euroforce, Salesforce ti invita a scoprire come le ultime tecnologie possono trasformare il modo di lavorare nelle università italiane.
Cosa ti aspetta:
- Keynote: Esploreremo le ultime tendenze nel mondo dell'educazione digitale e il ruolo dell'intelligenza artificiale.
- Demo esclusive: Scoprirai in prima persona le potenzialità di Salesforce Education Cloud e di Agentforce, la nostra nuova piattaforma di automazione
- Tavola rotonda: Partecipa a una discussione con esperti del settore per condividere esperienze e best practice.
- Networking: Conosci altri professionisti del settore e crea nuove opportunità di collaborazione.
Quando:Â 26 febbraio 2025, dalle 14:00 alle 18:00
Dove:Â Acquario Romano, Piazza Manfredo Fanti, 47, Roma
Â
Non perdere l'opportunità di:
- Aumentare l'efficienza dei tuoi processi
- Migliorare l'esperienza degli studenti
- Sfruttare al massimo le potenzialità dell'intelligenza artificiale
 Â
Ti aspettiamo!
Senior Director, EMEA Digital Transformation
Education Industry at Salesforce
Â
Con oltre 25 anni di esperienza come CMO, CDO e CCO nei settori dell'istruzione e della tecnologia, Julio consiglia istituzioni di istruzione superiore in tutta Europa nella costruzione della loro visione e strategia di trasformazione digitale. Dal 2000 insegna anche a studenti executive come professore part-time presso scuole di business di alto livello. Nei suoi precedenti ruoli, ha guidato la strategia di trasformazione digitale della Esade Business School, implementando cambiamenti in oltre 10 aree aziendali, con un impatto positivo su oltre 150 professionisti, 9000 studenti e 65.000 ex-alunni.
Annamaria Annicchiarico è a capo di Tecnopolis, il parco scientifico e tecnologico dell'Università di Bari. Il suo impegno è focalizzato sull'innovazione, il trasferimento tecnologico e l'incubazione di imprese, con una lunga esperienza nel supporto all'imprenditoria, soprattutto quella ad alta tecnologia. Tecnopolis, sotto la sua guida, offre servizi specializzati per le imprese e coordina progetti nazionali come il polo di innovazione digitale CETMA DIHSME e la casa delle tecnologie emergenti CALLIOPE
Digital Executive Advisor con 28 anni di esperienza come CEO, Direttore Generale e Deputy COO in contesti internazionali e nazionali. Esperto di trasformazione digitale, pioniere negli studi su blockchain, Metaverso e Identità Digitale, è autore e consulente per aziende primarie su Fintech e sistemi informativi. Attualmente Executive Advisor nel board di PagoPA, membro di associazioni come la Fondazione SIAV e docente universitario di "Pagamenti elettronici, criptovalute e blockchain" e "Customer Journey e CRM" presso l'Università UNINT.
Carlo Maria Medaglia, fisico con un dottorato in telerilevamento, ha lavorato in numerosi centri di ricerca internazionali (NASA, MIT, ESA) e italiani (ISAC-CNR, ENEA, ASI). È stato visiting professor in università americane e ha coordinato laboratori scientifici. Ha ricoperto ruoli accademici importanti presso la Link Campus University. Attualmente è docente e delegato del rettore presso l'Università degli Studi IUL.